News

Invia un commento o segnalazione per questa pagina.
Cerca nel sito
 
Cartoline
Gratis
Eventi
Notizie    RSS
Comuni
Parchi
Musei - Mostre
Link
Foto Viso
Nuove Foto
Fotografie
Guestbook
Rifugi
Geologia
Salva schermo
Ricettario    RSS
Giochi
Home page
Login


 
 & pagina web pubblicata il: 11/05/2006 nella categoria: Notizie da: InGranda

 
Diritti e rovesci

    CINEMA TEATRO e PAROLE

“Diritti e rovesci”

CINEMA TEATRO e PAROLE

  

Avrà inizio giovedì 11 maggio 2006, con la proiezione, alle ore 21.00,  presso il Cinema Teatro Politeama di Saluzzo, del film “Vai e vivrai” regia:Radu Mihaileanu – Francia,Israele 2004, la Rassegna “Diritti e rovesci” CINEMA TEATRO E PAROLE,  promossa da Amnesty International, da Officina Residenza Multidisciplinare di Cuneo, dalla Compagnia il Melarancio, dal Circolo Ratatoy di Saluzzo e dall’Associazione Quilombo Pace di Rosbella (frazione Boves).

L’iniziativa finanziata prioritariamente dal Centro Servizi per il Volontariato (CSV) Società Solidale di Cuneo, intende sensibilizzare e formare la comunità locale sul tema dei diritti umani attraverso l’ organizzazione e la promozione di eventi culturali sul territorio.

L’intento è quello di creare sinergie e collaborazioni tra differenti realtà del territorio ( associazioni di volontariato e non) già sensibili a queste tematiche, occasioni di scambio e di incontro tra persone provenienti da realtà territoriali differenti.

Infatti il progetto coinvolge tre diversi centri dislocati in punti diversi della provincia: Cuneo, Saluzzo e Boves (frazione Rosbella).

Gli appuntamenti sono complessivamente nove divisi in tre aree tematiche: rifugiati- CPT (Centri di permanenza temporanea), guerra e commercio di armi ed infine violazioni alle donne.

I tre argomenti saranno sviluppati ognuno in tre incontri attraverso l’utilizzo di linguaggi differenti: il cinema ( a Saluzzo) , il teatro ( a Cuneo)  e l’incontro dibattito e presentazioni editoriali (a Rosbella).

 


Gli appuntamenti sono i seguenti: 

 


Civico Teatro Politeama Saluzzo ore 21.00

 11/ 05/ 06   Vai e Vivrai-  regia:Radu Mihaileanu – Francia,Israele 2004

 

                                                        18/05/06   Lord of War- regia: Andrew Niccol USA 2005

                                                                                                              

                    25/05/ 06 Viaggio a Kandaar- regia: Mohsen Makhmalbaf –Francia-Iran 2001

 

 

 


Officina Residenza Multidisciplinare Cuneo (v.M.Bologna, 9) ore 21.15

12/ 05/ 06 VITE SOSPESE-  Teatro di Nascosto-Hidden Theatre- Volterra

19/05/06  "SENZA PACE”"- monologhi e letture. Con Marina Berro, Elisa Dani, Elide
Giordanengo, Pina Gonzales

26/ 05 /06  LA VOLADORA   Assemblea Teatro -  Torino

 

Rosbella- Frazione di Boves (CN- direzione fr. Castellar) ore 17.00

 

13/ 05/ 06 due rapporti di Amnesty International

“Lampedusa: ingresso vietato”– EGA, dicembre  2005

 “Invisibili. Minori migranti detenuti all’arrivo in Italia”– EGA, febbraio  2006

Intervento di Cristiana Cavagna, Amnesty International-Coordinamento Rifugiati

 

27/ 05/ 06  presentazione editoriale

“Donne , il coraggio di spezzare il silenzio” Rizzoli, Febbraio 2005

Intervento di Gina Gatti , curatrice del libro - Amnesty International

 

3/06/06 Produzione di armi e nuova fenomenologia della guerra

Intervento di Achille Lodovisi, collaboratore di IRES Toscana (Istituto di Ricerche Economiche e Sociali)

 

 

L’ingresso a tutti gli appuntamenti è gratuito.

Questa pagina è stata visitata: 1582 volte.

 NOTIZIE

Home
Categorie
Ultime
Editori


Formato stampa
Invia per posta


Ricerca