
Estensione online del trimestrale omonimo, backMUSICA nasce come spazio virtuale a completa disposizione di artisti e gruppi emergenti, e funge da legame con il mondo reale delle serate, dell’organizzazione di eventi, della promozione.
Tutti gli iscritti hanno un proprio spazio all’interno del sito di backMUSICA, un Backsite gestibile direttamente dalle band tramite l’area di amministrazione, dove poter pubblicare biografie, foto, mp3, curiosità, date dei concerti, e disporre di una webmail gratuita da 50 Mb.
L’iscrizione alla community , che avviene compilando il form sul sito www.backmusica.it , è completamente gratuita, e rimarca la scelta dell’ideatore del progetto Alessandro Casti, e del coordinatore redazionale Maurizio Marino, di mettersi a completa disposizione della musica e di chi crede in essa, perché è solo la musica che crea veramente unione.
La potenzialità del sistema è concentrata in special modo sulla visibilità: le date caricate su ogni Backsite verrano segnalate in remoto in una pagina preposta a elencare tutti gli eventi live della settimana, con relativi rimandi alle pagine dei gruppi stessi, e saranno strumento di consultazione per società di organizzazione eventi e gestori di locali pubblici.
Lo scopo di questa operazione è quello di invogliare il popolo dell’underground italiano a fare massa su un unico fulcro. Il sempre attuale detto “l’unione fa la forza” ritrova qui nuova linfa, la forza delle sette note e la determinazione dei giovani. Si avrà così, a portata di mouse, il panorama musicale esistente, e si potrà godere della massima reperibilità per l’entourage degli addetti ai lavori.
In un’epoca in cui il web offre la massima esposizione ma allo stesso tempo è minacciato dall’arma a doppio taglio della dispersione, backMUSICA mette ordine nel caos informativo, diventando centro nevralgico dell’underground italiano.
Questa nuova iniziativa verrà presentata mercoledì 4 luglio a partire dalle 21,00 con la RASSEGNA backMUSICA , presso il Nuvolari Libera Tribù di Cuneo .
Grazie a una vasta area a disposizione, ogni gruppo che vorrà unirsi alla manifestazione avrà la possibilità di allestire uno showcase e gestirlo personalmente, avendo la possibilità di pubblicizzare come più si desidera la propria musica, farla ascoltare e potersi improvvisare in unplugged spontanei e travolgenti!
Sarà una grande festa della musica, una vetrina all’aria aperta che accoglierà tutti coloro che come te ne fanno un mestiere, sono alla ricerca di nuovi talenti o semplicemente la amano.